Prima di tutto perché sono ottimi, oltre quello che pensate!
Poi perché sono ricchi di proteine, vitamine, calcio, fibre, ferro, zinco e omega3, sono molto nutrienti e dietetici,
A parità di peso i grilli -per esempio- forniscono più del doppio delle proteine, cinque volte più magnesio e tre volte più ferro della carne di manzo. Non male, vero?
Gli insetti commestibili sono così determinanti per garantire nutrimento a una sempre crescente popolazione mondiale, che nel 2013 la FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per il Cibo e l’Agricoltura) ha pubblicato un fondamentale documento dove viene evidenziata la loro per la sicurezza alimentare, l’economia e l’ambiente.

Sì, è vero.
Gli insetti sono mediamente in grado di convertire 2kg di cibo in 1kg di massa corporea, i bovini invece necessitano di ben 8kg di cibo per aumentare di 1kg la massa corporea. Una grande differenza!

L’allevamento di insetti commestibili abbatte fortemente il consumo di acqua e suolo e la produzione di gas serra e: i grilli, per esempio, producono 80 volte meno emissioni rispetto ai bovini.

La popolazione globale è in forte e costante crescita, le risorse alimentari e ambientali non sono sufficienti a sostenerne il ritmo.

Gli insetti non sono soltanto una formidabile fonte alternativa di proteine immediatamente disponibile per i paesi in via di sviluppo, ma anche uno strumento con cui cambiare il modello di produzione alimentare in quelli sviluppati, rendendolo sostenibile ed ecocompatibile.

Non ci sono casi conosciuti di trasmissione all’uomo di malattie o parassiti causati dal consumo di insetti (a condizione che gli insetti siano trattati nelle stesse condizioni sanitarie di qualsiasi altro cibo).

Sono state segnalate reazioni allergiche che sono tuttavia comparabili a quelle nei confronti dei crostacei, che sono sempre degli Artropodi.
In confronto a mammiferi ed uccelli, gli insetti possono presentare meno rischi di trasmettere zoonosi all’uomo” – Fonte: FAO

Sì, la vendita è possibile in ogni paese membro della UE.

L’attuale legislazione ci consente di commercializzare i prodotti esclusivamente all’interno dei confini della UE.
L’acquisto effettuato da paesi extra-UE potrebbe causare problemi doganali per cui decliniamo ogni responsabilità.

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.